Visualizzazione post con etichetta Cartonaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cartonaggio. Mostra tutti i post

sabato 15 gennaio 2011

Un secondo porta-notes

Salve a tutti voi!
Oggi sono qui per mostrarvi un altro regalo consegnato a Natale. E' un porta notes, realizzato con la tecnica del cartonaggio moolto rivisitata, costatomi tanta fatica e tante sere di lavoro! 
Le fatiche sono cominciate con la ricerca dell'iniziale: tutti gli alfabeti che si trovano in giro hanno la S in corsivo, bellissima per parole e frasi, ma decisamente incomprensibile se presa da sola! Dopo aver cercato tra tanti schemi, l'ho finalmente trovata su un numero di "Le idee di Susanna" del 2010, e la fortuna ha voluto che ci fosse una greca in coordinato! Poi finalmente c'è stata la scelta della tela (lino greggio) e delle matassine. Dopo il ricamo, ho confezionato il tutto con numerosissimi punti nascosti usati per la tasca, per la fascia del taccuino e della penna e, come se non bastasse, per l'intero contorno! Ora capite perché ho esordito col dire "tanta fatica"?




E' un lavoro che mi ha dato tanta soddisfazione, e credo che la signora che lo ha ricevuto, nonché mamma di Fabio, lo abbia gradito!
Ora aspetto le vostre opinioni... Un abbraccio.
A presto!

lunedì 5 luglio 2010

Un porta notes home-made

Qualche giorno di lavoro con aghi, fili, forbici e carton cuoio, per non parlare poi di colla, pennello, matita e riga, per giungere finalmente al risultato finale.
Eccolo qui il mio porta notes!
Il ricamo è tratto da "Lettre V" di Gigi R, ed è ricamato con un verde molto scuro (934 dmc). Il raso è dello stesso colore.

Ed ecco l'interno: a sinistra una taschina per eventuali fogli rifinita a punto a giorno; a destra una striscia piuttosto spessa di lino che ferma il taccuino e la penna...il tutto cucito con punti nascosti.

La lumaca mi è piaciuta subito! Eccola qui:
E' tratta dallo stesso schema della V, con la differenza di essere stata ribaltata: mi piaceva l'idea che si dirigesse verso l'interno!

Mi rendo conto che ci sono diverse imperfezioni, ma sono comunque soddisfatta. D'altronde è il mio primo lavoro di questo genere ed inoltre l'ho progettato tutto da sola!